Endoterapia
L’endoterapia è un sistema di difesa del verde urbano, sia pubblico che privato, che permette l’eliminazione di insetti fastidiosi e/o nocivi, senza disperdere prodotti chimici nell’ambiente, rispettando la salute di uomini e bambini. La difesa endoterapica su alberature si effettua con immissione di fitofarmaci nel tronco, tramite iniezioni.
Perché usare l’endoterapia
An.Si. Service esegue interventi di endoterapia con professionalità ed è in grado di individuare dopo un attento sopralluogo la tipologia dell’infestante e trovare la soluzione più adeguata al problema.
Gli interventi vengono effettuati tramite soluzioni tecniche ben precise ed efficaci che garantiscono:
- massima efficacia;
- minima dispersione di prodotti fitosanitari nell’ambiente;
- effetto prolungato nel tempo;
- rispetto delle norme vigenti;
- criteri della lotta integrata;
- basso impatto ambientale.
Quando usare l’endoterapia
L’endoterapia si utilizza quando:
- gli alberi sono vicini alle case;
- nei luoghi frequentati da bambini, per non irrorare insetticidi su panchine, giochi o altro;
- gli alberi sono molto alti;
- altri sistemi non risolvono il problema, ad esempio contro la cameraria sugli ippocastani;
- il programma di interventi prevede bassi dosaggi;
- si vogliono rispettare gli insetti utili: api, predatori crisopa o coccinelle.
Vantaggi dell’endoterapia
Gli aspetti positivi del sistema di difesa del verde urbano, sia pubblico che privato, si possono sintetizzare nei seguenti punti:
- nessun insetticida nell’ambiente;
- compatibilità ecologica;
- rispetto dell’entomofauna utile;
- protezione totale della pianta;
- efficacia sicura;
- lunga durata.