Certificazioni e qualità

Standard di QUALITÀ e SERVIZI – METODOLOGIA DEL LAVORO

Attenti alla ricerca delle soluzioni più innovative che il settore offre sia per risolvere al meglio ogni problema d’infestazione, che per tutelare l’ambiente e le persone che ci vivono. L’obiettivo è quello di effettuare un esame quanto più possibile accurato delle condizioni dei luoghi da trattare, al fine di formulare l’intervento di sanificazione ambientale più opportuno.

  • Qualità del servizio:
    Standard elevati nell’erogazione del servizio, con programmi di controllo e prevenzione studiati per ridurre la presenza di infestanti, in base alle esigenze dei clienti
  • Innovazione:
    Sviluppo continuo di nuovi metodi di intervento e utilizzo di prodotti sempre più efficaci e innovativi.
  • Esperienza tecnica:
    Tecnici del servizio qualificati e professionali in grado di effettuare ispezioni di verifica accurate e consulenze specifiche.

Questi elementi già posizionano la nostra Azienda tra quelle realtà che hanno come obiettivi, professionalità e trasparenza.

A NORMA DI LEGGE

Adeguarci alle direttive nazionali ed europee, infatti, significa per noi poter eseguire lavori che richiedono i più elevati standard tecnici e di qualità.
Al tempo stesso, possiamo contare su un’esperienza trentennale nel settore, anni durante i quali abbiamo avuto la possibilità di migliorarci, di rinnovare le nostre tecnologie e di comprendere sempre meglio le esigenze dei nostri clienti.
Rivolgersi a un’azienda come la nostra: dinamica e digitalizzata, ma con una solida esperienza nei servizi di Pest Control e Pest Management è senza dubbio la scelta migliore per chi è alla ricerca di un servizio affidabile e professionale.
Curiamo costantemente l’aderenza a principi di sicurezza e qualità sul lavoro per assicurarti efficienza e professionalità ogni giorno.

LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

  • Standard UNI EN 16636:2016 – CEPA  È una norma europea recepita anche a livello italiano, che specifica i requisiti per la gestione e il controllo delle infestazioni (pest management) e le competenze che devono essere possedute al fine di tutelare la salute pubblica, i beni e l’ambiente.
  • Standard UNI EN ISO 9001 Adottiamo un modello di gestione orientato alla soddisfazione del cliente, mediante l’applicazione efficace di un sistema che racchiude requisiti organizzativi e operativi indispensabili.
  • Siamo membri dell’Associazione Nazionale Imprese di Disinfestazione – A.N.I.D. il cui codice deontologico, da noi sottoscritto, garantisce trasparenza, correttezza e capacità professionali.
  • Lavoriamo nel rispetto della legge 626/94 in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Adeguarci alle direttive nazionali ed europee, infatti, significa per noi poter eseguire lavori che richiedono i più elevati standard tecnici e di qualità.
Al tempo stesso, possiamo contare su un’esperienza trentennale nel settore, anni durante i quali abbiamo avuto la possibilità di migliorarci, di rinnovare le nostre tecnologie e di comprendere sempre meglio le esigenze dei nostri clienti.
Rivolgersi a un’azienda come la nostra: dinamica e digitalizzata, ma con una solida esperienza nei servizi di Pest Control e Pest Management è senza dubbio la scelta migliore per chi è alla ricerca di un servizio affidabile e professionale.
Curiamo costantemente l’aderenza a principi di sicurezza e qualità sul lavoro per assicurarti efficienza e professionalità ogni giorno.

Essere certificati significa sottoporsi periodicamente ad un controllo sul nostro lavoro.

Gli audit di sorveglianza programmati mirano i seguenti aspetti:

  • la valutazione del modo in cui funzionano gli elementi di sistema nonché l’analisi effettuata dalla direzione e l’audit interno;
  • l’analisi delle azioni intraprese dall’organizzazione per le non conformità riscontrate in occasione dell’audit precedente;
  • il modo in cui sono trattati dall’organizzazione i reclami ricevuti; l’efficacia del sistema di gestione nell’attuazione degli obiettivi fissati; il modo in cui l’organizzazione realizza il miglioramento continuo;
  • il controllo operazionale sulle attività svolte;
  • l’analisi delle modifiche avvenute nell’ambito delle attività organizzate e del sistema di gestione;
  • il modo in cui sono utilizzati i marchi di certificazione nonché il riferimento alla certificazione.

Gli audit di ricertificazione mirano i seguenti aspetti:

  • l’efficacia del sistema di gestione nel suo complesso e alla luce dei cambiamenti interni ed esterni intervenuti e la continua rilevanza del sistema di gestione rapportato al dominio di certificazione; -l’impegno dimostrato dell’organizzazione per migliorare il sistema di gestione, al fine di aumentare le prestazioni organizzative;
  • l’efficacia della gestione nel raggiungimento degli obiettivi.
Torna in alto